Vai al contenuto

Le Ortensie

Fu il botanico olandese J.F. Gronovius che introdusse nel 1739 nell’opera “Flora Virginica” il termine Hydrangea per indentificare H. arborescens, la prima specie ad essere stata introdotta in Europa con finalità ornamentali. Questa tipologia di fiore si è diffusa poi in Europa tra il XIX e l’inizio del XX secolo portando il nome francese di “hortensia”.
Le Ortensie da giardino derivano da Hydrangea Macrophylla, amano terreni acidi, posizioni ombreggiate o semi ombreggiate, formano degli arbusti medio grandi e creano delle meravigliose masse di colore durante tutta la stagione estiva e autunnale
Esistono poi le Hydrangea arbustive tra le quali ricordiamo le ortensia paniculata, le ortensia quercifolgia e l’arborea Annabelle. Sono piante molto rustiche e prediligono posizioni soleggiate, creano delle grandi masse di colore, prevalentemente bianco ad inizio fioritura, per poi virare al rosa o rosso durante l’estate e l’autunno.

Hai bisogno di supporto?

Scrivici subito! Il nostro staff ti risponderà il prima possibile!